Visualizzazione post con etichetta Conclusioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Conclusioni. Mostra tutti i post

mercoledì 1 febbraio 2017

Conclusioni del libro Una Mela Al Giorno

A gennaio le cucine dello staff del Cakes Lab sono state invase dalle mele, grazie alle ricette del libro di Keda Black "Una Mela Al Giorno". Settanta ricette, che uniscono le diverse varietà di mele a burro  zucchero e spezie, le avvolgono in sfoglie croccanti, le fanno affondare in impasti voluttuosi e profumati o le accomodano in accoglienti basi di frolla.

Queste tutte le ricette che abbiamo testato dal libro, grazie anche alla partecipazione attenta e preziosa di Giulia de Il pomodorino Confit, la vincitrice del Crazy Taste dei mesi di novembre e dicembre, che ha testato con noi questo libro.

Le ricette che abbiamo testato sono tutte di facile esecuzione, e spiegate in maniera chiara. Un libro alla portata di tutti insomma.
 Unico neo, secondo noi, le dosi eccessive di zucchero, in molte ricette si sarebbe potuto diminuire tranquillamente lo zucchero anche di un 20/30% .
Tirando le somme siamo giunte alla conclusione che pur non essendo totalmente soddisfatte questo libro si merita comunque una faccina sorridente, malgrado lo zucchero siamo grate a questo libro per i profumi che ha portato nelle nostre case. 

Passiamo ora a decretare la vincitrice di questo mese, malgrado il post panettone e pandoro delle feste natalizie ci avete seguito e avete deciso di giocare con noi anche a gennaio. Tra tutte le ricette in gara abbiamo scelto quella di Loredana del blog Zucchero fondente che ha proposto una versione della 4/4 alle mele caramellate con noci brasiliane e pimiento. Complimenti Loredana e grazie a tutte le altre blogger che hanno partecipato, siete state bravissime.


Loredana ci accompagnerà nella nuova avventura che inizierà il 3 Febbraio alla scoperta di un nuovo libro da testare 

Vi lasciamo con un piccolo indizio: 
"Sono brava a indovinare i gusti delle persone"

giovedì 5 gennaio 2017

Conclusioni del libro Croissant e biscotti

Questo mese, anzi questi 2 mesi, abbiamo provato per voi il libro Croissant e biscotti, scritto da uno dei maestri della pasticceria italiana, Luca Montersino.
Le ricette sono tante e invogliano tutte ad essere provate ma questo libro ci ha creato non pochi problemi.
Ci siamo prese 2 mesi ( visto il periodo di feste ) anche per poter provare tante ricette ed ecco le nostre numerose  proposte :




Purtroppo questo libro nasconde non poche insidie quindi vi consigliamo di passare a leggere i nostri post prima di affrontare una ricette, così troverete i nostri consigli ed accorgimenti per una buona riuscita, ma passiamo a parlare delle ricette del libro.
Partiamo dai contro:
-quasi sempre le dosi sono per un esercito, sono dosi veramente per grandi quantità di dolci, anche noi abbiamo spesso dovuto dimezzarle, se non di più, per avere una dose di comune uso in una famiglia.
-spesso non vengo indicati quanti pezzi si ottengono con queste dosi, così, tornando al punto precedente, si rischia di avere dolci da qui a Pasqua.
- non vengono indicate le misure delle tortiere
-spesso mancando le indicazioni di alcuni passaggi, trasformando questo libro da libro per tutti, in un manuale per esperti, che capiscono da soli, per esperienza, come procedere. Una persona meno esperta si troverebbe in difficolta spesso con queste spiegazioni decisamente molto concise e poco chiare.
-in alcune ricette poi mancano proprio dei passaggi.

i pro:
- a parte i Kranz, dove la ricetta è sbagliata, sono comunque ricette di Luca Montersino, quindi buone.

Visto l'unico pro e i molti contro diciamo che questo libro non ci ha fatto impazzire di gioia, lo consiglierei solo a qualcuno già esperto e che vuole cimentarsi con le ricette del maestro, ma non certo a un neofita che vuole imparare qualcosa di pasticceria.

Quindi per noi di Cakes lab la  faccina che si merita questo libro è una via di mezzo tra un " così-così" e un "benino " proprio per la bontà delle ricette e la poca cura nella scrittura del libro.
Ma nonostante le difficoltà e il periodo di vacanza anche questo mese le nostre fedelissime amiche di
Crazy taste ci hanno seguito e la vincitrice, che sarà con noi a testare le ricette nel mese di gennaio, è  Giulia de Il pomodorino confit
con i
.

 
Complimenti a Giulia e un grazie a tutte le amiche che hanno giocato con noi quest'anno,
 ci rivediamo tra poco con le nuove sfide e nuove ricette.


mercoledì 2 novembre 2016

Conclusioni del libro Tutti pazzi per le merendine

Anche Ottobre è terminato, e così anche il nostro revival delle merendine anni 80 e 90. Abbiamo passato un bel mese con questo libro, che ci ha riportato per un po' alla nostra infanzia, testando le ricette di merendine famosissime, rivisitate dall'estro dell'autrice.

Tirando le somme "Tutti pazzi per le merendine" è un libro con tante idee carine ed è un ottima soluzione per chi vuole provare a preparare in casa la merenda per i propri bimbi, oppure coccolarsi un po' assaporando la versione home made della merenda preferita della propria infanzia.
Unico neo, però,  alcune ricette non si sono rivelate proprio perfette. Parliamo della quantità degli ingredienti e dei tempi di raffreddamento e di cottura di alcune preparazioni, come avrete potuto constatare se ci avete seguito questo mese. 
Quindi la faccina che diamo al libro è questa qua


Ma ora passiamo alla parte che chi ogni mese partecipa al nostro Crazy taste attende con impazienza: la proclamazione del vincitore del nostro contest.
Questo mese proprio non siamo riuscite a decretare un solo vincitore e alla fine si è arrivato ad un ex-equo.
Quindi facciamo i complimenti a 

Daniela di Timo e lenticchie con i suoi Mattoncini al Cioccolato con Marmellata di Zucca e Marroni in chiave vegan 


 e a 
 Chiara di ChefCuokka con la sua versione dei Mattoncini alle Nocciole e Caffè



Ragazze vi si aspetta belle cariche perché stiamo arrivando con un nuovo libro da testare di pasticceria sopraffina.

A presto
Anna, Chiara, Elisabetta, Letizia e Natascia



giovedì 1 settembre 2016

Conclusioni del libro Gelato Chez Moi

Nel mese di giugno abbiamo testato Gelato Chez Moi, di Barbara Torresan, un libro che ci ha colpito per le bellissime foto e le ricette intriganti.


Diciamo che in linea di massima è stata una buona scelta, anche se le dosi degli ingredienti sono leggermente "spannometriche", infatti spesso si parla di vaschette di lamponi o palline di gelato, che purtroppo non hanno lo stesso peso per ciascuno. Per le altre ricette invece diciamo che sono state molto soddisfacenti, magari con qualche piccolo accorgimento come vi abbiamo suggerito nei post, quindi per noi il libro è comunque promosso e si merita una faccina così :

Ora arriviamo alla parte più attesa, la proclamazione della vincitrice di questo mese. Vi assicuriamo che questa volta è stato veramente difficile scegliere, le ricette erano tutte molto buone e creative.

Quindi la vincitrice per i mesi di luglio/agosto del Crazy taste è :
 Giulia del blog Il Pomodorino Confit, con il suo pazzesco 


A settembre noi ci prendiamo una piccola pausa, ma ci vediamo a ottobre più in forma che mai!
A presto,
Anna, Chiara, Elisabetta, Letizia e Natascia



martedì 31 maggio 2016

Conclusioni del libro "Di farina in farina"

Siamo giunti al termine del mese di maggio (e spero anche della brutta stagione).
In attesa di un giugno soleggiato e ricco di frutta, si traggono le conclusioni sul libro appena testato "Di farina in farina" di Marianna Franchi.





E' un libro interessante, pieno di ricette con farine alternative alla classica farina 0 e 00..
Molte sono adatte anche alle persone con intolleranze alimentari, celiaci e vegetariani.
Noi abbiamo testato solo dolci, qualche stuzzichino salato e un pane lievitato, ma ci sono molti primi piatti che vale la pena di provare e che proveremo al di fuori del Crasy taste.

Il libro è molto bello, belle le fotografie e le ricette sono spiegate bene.
Ci sono stati due ingredienti che stranamente risultavano nel titolo ma non erano nelle ricette (limone e zenzero).
 La Blueberry pie è stata l'unica ricetta negativa nel sapore ma non nella forma (la crostata era riuscita).
 Tutte le altre sono riuscite bene e sono state deliziose (gusti personali a parte).

All'unanimità questo è il giudizio che diamo:




Ed ora la vincitrice del mese di maggio, per la sfida del Crumble di frutta é:

Daniela del blog Timo e lenticchie col suo Crumble ai frutti di bosco e noci pecan




Appuntamento al 3 giugno con un nuovo libro e una nuova sfida.

Lo staff di Cakes LAB
Letizia
Anna
Chiara
Elisabetta
Natascia




sabato 30 aprile 2016

Conclusioni di Colazione a Letto

Si è concluso anche il mese di aprile, per un mese intero siamo state deliziate da buonissime colazioni a letto, ma ora è tempo di alzarsi e di ricominciare, perchè purtroppo abbiamo terminato di "testare" anche questo libro.



Il libro "Colazione a Letto" di Andrea Golino ci ha dato grandi soddisfazioni in termini di gusto e idee da poter proporre e reinventare, non solo per la colazione ma per tutta la giornata!

Consigliamo questo libro, ma attenzione perchè sotto a tante proposte molto accattivanti, uno svolgimento dell'argomento della colazione nuovo e fresco, purtroppo si nascondono delle insidie!
Le ricette, che in un primo momenti appaiono estremamente semplici, presentano ingredienti che scompaiono che quindi, se non si è esperti, non si sa più dove e come mettere; oppure nessuna indicazione su diametro e altezza degli stampi per torte - e i pochi indicati non sembrano veritieri (vedi le Tortine Paradiso di Letizia) E poi, vogliamo parlare delle dosi...? Alla faccia delle colazioni a letto per 2, con tutte le ricette testate ci sono venute fuori almeno 4 porzioni, se non anche di più, per cui ci siamo chieste che stomaco avesse il signor Golino e compagna per mangiare tutto quel ben di Dio in una sola colazione...




All'unanimità abbiamo deciso di darle, la faccina sorridente ma non troppo!


E adesso..... la vincitrice della sfida di aprile, sui Pancake è...

Paola del blog Babbi e le palle di pelo
con i suoi Pancake bicolori con salsa ai frutti di bosco!

Complimenti, farai parte del nostro staff nel mese di maggio e testerai una ricetta dal nuovo libro che abbiamo scelto.
 Appuntamento al 3 di maggio per un nuovo libro e una nuova sfida.

lunedì 29 febbraio 2016

Conclusioni di Cakes dolci e salati

Ultimo giorno di febbraio, tiriamo un po' le somme di questo bel libro che abbiamo testato per tutto il mese...


E' stato un piacere testarlo, ben 110 ricette facili facili e davvero per tutti i gusti. Nel complesso non abbiamo riscontato grandi difficoltà o errori tecnici, qualche piccolo incidente con plumcake che si afflosciavano c'è stato, ma confrontandoci anche con le foto del libro abbiamo notato che era normale! Inoltre le ricette si prestano anche a modificazione homemade e la base non ne risente, infatti questo mese abbiamo avuto un grande successo nel ricevere i vari Cake reinventati per il Crazy Taste...motivi per cui il libro si merita una faccina bella sorridente!



...e per rimanere in tema di Crazy Taste, la volete conoscere la vincitrice di questo mese? Colei che farà parte dello staff per il mese di marzo...? Facciamo tutti un bell'applauso a Daniela di Timo e Lenticchie, che ci ha conquistate con la sua Ciambella alle barbabietole e cacao, decorata con cioccolato bianco e ribes!!!!


lunedì 1 febbraio 2016

Conclusioni di Tea Time

Siamo arrivate all'inizio del nuovo mese, e va proprio detto, siamo sopravvissute al Test & Taste del libro di Csaba, Tea Time.



IL libro a prima vista è molto ben fatto, propone tante belle ricette, fini ed eleganti, perfette sia per l'ora del thè che per la colazione o un party chiccoso. Purtroppo però molte ricette non sono più che una bella idea, al momento della realizzazione abbiamo avuto numerosi problemi, come ad esempio il disastro dei Biscottini al cocco o della Torta Sacher...ma anche le ricette che alla fine hanno dato un risultato soddisfacente in realtà hanno avuto bisogno di qualche ritocco in itinere delle dosi, come ad esempio il primo test che abbiamo fatti sugli Scones!
Per questo in totale al libro ci sentiamo di dare una faccina tristina...



E a proposito di Scones siamo liete di comunicare che la vincitrice di questo mese è Alessandra di Menta e Salvia con i suoi Scones all'arancia e cannella! Congratulazioni e ti aspettiamo per far parte del nostro staff per il mese di febbraio :)


sabato 2 gennaio 2016

Conclusioni Regali Golosi

Eccoci qui all'inizio di un nuovo anno a tirare le somme di un libro che ci ha accompagnato per due mesi. Regali Golosi di Sigrid Vibert non ci ha deluso, rivelandosi il testo perfetto dal quale attingere per idee originali e deliziose per confezionare regali commestibili sia dolci che salti.

Proprio per darvi più spunti possibili per i vostri golosi regali abbiamo deciso di testare più ricette rispetto al solito e di concludere con questo libro l'anno appena passato. Il libro è ben fatto, diviso in varie sezioni in cui oltre a ricette propriamente natalizie avrete l'imbarazzo della scelta fra tante preparazioni che si addicono ad ogni periodo dell'anno ed occasione e, soprattutto, a tutti i gusti ed esigenze.
Le ricette sono spiegate bene, ed a parte qualche piccolo imprevisto nella preparazione di due ricette, tutto è filato liscio e tutte le ricette che abbiamo preparato hanno riscosso un grande successo.
Quindi questo libro ci sentiamo di consigliarvelo vivamente e si aggiudica una faccina bella sorridente!

Ed ora scopriamo la vincitrice dell'ultimo Crazy Taste del 2015, che farà parte del nostro staff per il mese di Gennaio. Tra le ricette, tutte deliziose, con cui avete partecipato, rivisitando in maniera originale i tartufi abbiamo scelto i  Tartufi al cioccolato bianco, anacardi e cocco di Camilla del blog La Cascata dei Sapori 


Ci teniamo a ringraziare tutti coloro che hanno partecipato al Crazy taste di questo mese, la scelta questa volta è stata più ardua del solito.

Non mi rimane che augurarvi un felice anno nuovo a nome di tutto lo staff del Cakes Lab e darvi appuntamento al 4 Gennaio, per scoprire quale libro e quale nuova ricetta per il Crazy taste abbiamo scelto per ricominciare a testare e a giocare assieme, e per annunciarvi anche una bella novità di questo nuovo anno. :-)

mercoledì 30 settembre 2015

Conclusioni su "California Bakery" e vincitore del Crazy Taste di Settembre

Anche settembre è passato e quindi dobbiamo salutare il libro di "California Bakery i dolci dell'America" che è riuscito con le sue ricette golose ad addolcire il ritorno agli impegni settembrini e al tram tram quotidiano.

Un libro, che accompagna il lettore alla scoperta dei dolci d'America: muffin, scones, pancakes, pies, cookies, chiffon cakes, brownies, cakes, breads e delle loro numerose varianti. Ma California Bakery non è solo questo, Alessio Baù ci racconta anche di chi sta dietro l'idea di California Bakery, le storie di chi ogni giorno ci lavora, sperimenta nuove ricette di cucina e di marketig e di chi, come cliente, ci si ritrova per un brunch domenicale o per  gustare una fetta di torta e un buon caffè. In California bakery c'è la nascita e l'evoluzione di un'idea che è cresciuta mano mano negli anni, sapendo cogliere le trasformazioni e le esigenze di una società in continua evoluzione, tenendo, però, come punto fermo le tradizionali ricette americane attinte dai quaderni di cucina di mamme e nonne e rielaborate in chiave moderna dai pastry schef di California Bakery.  
Le ricette che abbiamo testato si sono rivelate tutte golosissime e ben equilibrate nel gusto. Ogni preparazione è spiegata in maniera chiara e dettagliata. Insomma se volete gustare a casa vostra i dolci d'America e leggere la storia di un italiano che ha fatto amare la pasticceria americana ad un'intera città e di tutto il mondo che ruota intorno a queste bakeries questo è il libro che fa per voi.
Va da sé che la faccina per questo libro è super sorridente!
Ed ora passiamo ad annunciare il vincitore del Crazy Taste di settembre, che farà parte dello staff del Cakes Lab per il mese di Ottobre! 
And the winner is
Chefcuokka
del blog Chefcuokka
con i suoi 


Complimenti Chefcuokka!

lunedì 29 giugno 2015

Conclusioni sulle Cheesecake

Anche giugno è finito, e mentre noi siamo già alle prese con il nuovo libro volevamo lasciarvi un paio di commenti sulle Cheesecake che ci hanno tenuto compagnia in questo mese!



Le idee proposte sono molto valide e la sezione introduttiva, in cui sono spiegati i procedimenti per foderare le teglie e per le cotture, è fatta molto bene, dettagliata e piena di immagini. Purtroppo però ci sono anche alcune note dolenti: purtroppo non viene mai indicato il peso dei fogli di gelatina per cui siamo andate ad occhio, alcune cheesecake non sono troppo saporite, ma d'altro canto nessuna è eccessivamente dolce. Ci sono stati alcuni incidenti, come la Cotton Cheesecake provata da Letizia per ben due volte che però non ha dato il risultato proposto dalla foto... Inoltre in alcune ricette mancano anche le indicazioni sulla grandezza della tortiera da utilizzare, dello spessore degli strati di biscotti o di crema. Quindi tirando le somme al libro diamo una faccina a metà tra il serio e il felice!


Ed ora....la notizia che stavate tutte aspettando, la ricetta vincitrice del Crazy Taste di questo mese è la Cheesecake di....

Marcella di Le Trasformazioni di una Baca in cucina
con la sua
Cheesecake allo yogurt con cocco e amarene


Congratulazioni, farai parte del nostro staff il prossimo mese!!!

sabato 30 maggio 2015

Conclusioni su "Stagioni" di Donna Hay

E anche Maggio è volato testando per voi le ricette tratte dal libro Stagioni di Donna Hay.


Un libro, che, come abbiamo già detto, merita di essere sfogliato già soltanto per le bellissime immagini che che corredano le 200 ricette proposte e per le fotografie di scorci e paesaggi che accompagnano il lettore nel susseguirsi delle stagioni che formano i capitoli che compongono il testo, tanto da poter essere considerato un vero e proprio libro di lifestyle, con consigli e spunti su come vivere al meglio ogni periodo dell'anno.
Le ricette spaziano da quelle dolci a quelle salate ce n'è veramente per tutti i gusti, con abbinamenti sia particolari che più semplici ma mai scontati, la divisione poi dei piatti a seconda delle stagioni, invita il lettore a cucinare tenendo conto della stagionalità dei prodotti, cosa che riteniamo di fondamentale importanza per portare in tavola piatti genuini e di qualità.
Nell'insieme le ricette testate da noi, a parte una plateale delusione, e qualche appunto che ci sentiamo di fare per quanto riguarda le dosi di alcuni ingredienti, sono state molto apprezzate.
Tenendo conto di tutto abbiamo deciso, quindi, di dare al libro una bella faccina sorridente.


Ed ora passiamo alla rivelazione che tutti voi che avete partecipato al Crazy Taste di questo mese stavate aspettando.
Signori e signori la vincitrice per il mese di Maggio del Crazy Taste che avrà l'onore e l'onere di testare con noi il nuovo libro che abbiamo scelto per  Giugno è....

Natascia di POESIE DI ZUCCHERO E FARINA

con i suoi belli e golosi

 Spumini fragole e cioccolato


Il nuovo libro ve lo sveleremo il 3 Giugno, visto il fine settimana lungo che ci aspetta,  e col libro di Giugno arriverà la nuova ricetta base per il Crazy Taste.  Noi stiamo già scaldando le planetarie, eh voi invece siete pronti a testare e giocare un altro mese insieme a noi? Vi aspettiamo ;-)




       

mercoledì 29 aprile 2015

Conclusioni su "FROLLA E SFOGLIA" di Michel Roux

Siamo arrivate alla fine di un altro mese…che dire, aprile è volato, soprattutto in compagnia di Michel Roux e del suo Frolla e Sfoglia.



Tutte le ricette che abbiamo provato nel complesso sono state molto soddisfacenti, con l’eccezione di un paio di drammi qua e là, ma niente di irreparabile. I risultati sono comunque stati tutti positivi. Il libro è scritto molto bene ed è preciso nelle spiegazioni passo-passo delle preparazioni di base, tutte corredate sempre di foto. Le ricette si adattano ai gusti di tutti: tradizionali o moderne, salate o dolci, per carnivori o per vegetariani, light o non, insomma ce n’è davvero per tutti!


Un unico piccolo appunto che dobbiamo fare al libro è che non sono mai specificate la grandezza delle uova e il tipo di farina da usare, motivo per cui qualcuna delle nostre ricette non è stata promossa a pieni voti. In ogni caso siccome i risultati nel complesso sono stati buoni e hanno soddisfatto i nostri gusti abbiamo dato al libro una bella faccina sorridente!


E....rullo di tamburi.....la notizia che tutti stavate aspettando:
la vincitrice del CRAZY TASTE di questo mese, che a maggio testerà con noi il nuovo libro scelto è.....

Elisabetta di CAKES & CO.



Elisabetta testerà con noi il libro di maggio che vi sveleremo il 1° e con lui arriverà anche la nuova ricetta di base per il Crazy Taste! Vi aspettiamo per continuare a giocare con noi :)

Lo staff

venerdì 27 febbraio 2015

Crostate, le nostre conclusioni

Questo mese abbiano provato per voi le ricette di Maria Teresa di Marco e Marie
Cècile Ferré del libro Crostate . 



Le ricette ci sono sembrate quasi tutte molto buone, le dosi delle ricette sono esatte, anche se la quantita di zucchero in qualche ricetta è sembrata eccessiva.
Attenzione però alle ricette in cui viene indicato che con le dosi descritte potete realizzare più di una crostata, anche se vorrete realizzare un solo dolce più piccolo vi consigliamo di non tentare di dimezzare le dosi della frolla perchè, per quello che abbiamo potuto provare nella crostata di ricotta e visciole, metà dose di frolla si è rivelata insufficiente.
Un appunto va fatto sulla poca precisione di alcune indicazioni riguardanti la cottura. In alcune ricette non era segnato il tempo di cottura o era eccessivo.
Ma tirando le somme un buon libro con ricette anche originali.
Il nostro giudizio quindi è una bella faccina felice



E non dimentichiamoci una cosa importante, la VINCITRICE del mese di Febbraio del CONTEST del CAKES LAB "TESTA CON NOI" che è Maria Cristina del blog LE RICETTE DEL BIMBY E...MOLTO ALTRO  con questa bellissima crostata con crema e pinoli 

 

Vi aspettiamo il 1 MARZO  con delle grandi novità nel nostro contest e con un libro veramente bello. .