Visualizzazione post con etichetta Contest. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Contest. Mostra tutti i post

giovedì 1 settembre 2016

Conclusioni del libro Gelato Chez Moi

Nel mese di giugno abbiamo testato Gelato Chez Moi, di Barbara Torresan, un libro che ci ha colpito per le bellissime foto e le ricette intriganti.


Diciamo che in linea di massima è stata una buona scelta, anche se le dosi degli ingredienti sono leggermente "spannometriche", infatti spesso si parla di vaschette di lamponi o palline di gelato, che purtroppo non hanno lo stesso peso per ciascuno. Per le altre ricette invece diciamo che sono state molto soddisfacenti, magari con qualche piccolo accorgimento come vi abbiamo suggerito nei post, quindi per noi il libro è comunque promosso e si merita una faccina così :

Ora arriviamo alla parte più attesa, la proclamazione della vincitrice di questo mese. Vi assicuriamo che questa volta è stato veramente difficile scegliere, le ricette erano tutte molto buone e creative.

Quindi la vincitrice per i mesi di luglio/agosto del Crazy taste è :
 Giulia del blog Il Pomodorino Confit, con il suo pazzesco 


A settembre noi ci prendiamo una piccola pausa, ma ci vediamo a ottobre più in forma che mai!
A presto,
Anna, Chiara, Elisabetta, Letizia e Natascia



lunedì 4 luglio 2016

Libro e Contest di Luglio e Agosto 2016 - Gelato Chez moi

Eccoci giunti in piena estate, finalmente è arrivato il sole e il caldo ... il tempo e la voglia di stare ai fornelli si riduce notevolmente, ma la voglia di fare esperimenti no ... ecco perchè noi dello staff non ci fermiamo mai e questo mese, anzi per i prossimi due mesi, vi terremo compagnia con dei freschissimi gelati.

Il libro che ci rinfrescherà le giornate è "Gelato chez moi" di Barbara Torresan, un libro ricco di ricette che possono essere realizzate da tutti perchè contiene ricette da preparare sia con che senza gelatiera.



Lo staff ha già fatto le sue scelte e testerà le seguenti ricette:
Letizia: Oro verde, Frappè in rosa, Caffè con panna e Stracciatella sbagliata
Chiara: Frappe da spiaggia, Frutta viola con cioccolato bianco e Soy caffe
Natascia: Bon bon alla fragola e Vaniglia in coppa
Elisabetta: Frullato di latte e cioccolato e Gelato latte di cocco e lamponi.
Anna: Piña colada e Mignon di biscotti alle spezie

In più ci saranno le ricette di Tina ed Elisabetta, le vincitrici del mese di giugno.


La sfida del mese, invece, vi vedrà impegnati nel rivisitare il più classico dei gelati, una base bianca senza gelatiera.



GELATO BIANCO SENZA GELATIERA

Ingredienti:
400 g di latte condensato
500 ml di panna fresca
ingredienti a scelta per personalizzarlo *


Procedimento: 

Mettete latte condensato e panna nella planetaria e fate montare, fino ad ottenere un composto morbido, soffice e spumoso.
Toglietelo dalla planetaria e aggiungete i vostri ingrediente per personalizzarlo*.
Versate il composto in un contenitore da freezer e fate congelare per almeno 4/6 ore.
Tirate fuori le vaschette almeno 15 minuti prima di servirlo.


Importante! La ricetta base da seguire è quella proposta da noi, questa dovrà essere personalizzata da voi dimostrandoci la vostra fantasia e creatività ma senza stravolgere l'essenza stessa del dolce seguendo queste semplici regole:.

1) potete dimezzare o raddoppiare le dosi della ricetta ma le proporzioni degli ingredienti devono rimanere invariate

2) potete aggiungere la frutta che volete

3) potete aggiungere il cioccolato in scaglie

4) potete aggiungere una spezia o un aroma

5) tutto il resto e il procedimento deve rimanere INVARIATO



"CRAZY TASTE"
(Ogni mese sceglieremo una preparazione "base" del libro che stiamo testando e voi, usando questa ricetta base, che non può essere modificata, potrete dimostrarci la vostra la vostra fantasia e la vostra creatività creando su quella ricetta la vostra torta preferita!)

***

Ed ecco le regole per partecipare: 

- Al contest possono partecipare tutti! Si può partecipare con UNA sola ricetta che dovrà contenere almeno una foto del dolce finito.

- I possessori di blog dovranno pubblicare nel proprio blog la ricetta del proprio dolce nei giorni dal 4 al 28 agosto 2016, prelevare il banner ed inserirlo, con il link a questa pagina, nella sidebar del blog; prelevare la locandina ed inserirla alla fine del post scelto scrivendo "Con questa ricetta partecipo al Contest " Crazy Taste" del Cakes Lab Test & Taste";

- Lasciare un commento a questo post con il link alla vostra ricetta.

- Chi non ha un blog dovrà pubblicare la ricetta corredata da una foto del dolce finito sulla nostra pagina FB dedicata al Contest.

***

Criteri di Valutazione:

· presentazione del dolce

. rispetto della ricetta originale

· qualità e bellezza dell'immagine

· originalità della ricetta


***


Tutte le ricette saranno elencate in questo post e verrà creato un album dedicato sulla nostra pagina FB. A giudicare saremo noi dello Staff! Il vincitore sarà decretato il 30 agosto e farà parte del nostro staff per il mese di Settembre!

***

Le nostre proposte:


***

Elisabetta - Gelato al cioccolato


***

Natascia - Gelato al caffè


***




***

... e adesso tocca a voi!

RICETTE PARTECIPANTI:

venerdì 3 giugno 2016

Libro e contest Giugno 2016

Il libro che ci farà compagnia per tutto il mese di Giugno, secondo le parole dell'autrice, nasce dall'idea di invogliare i lettori a esplorare il mondo dei dolci seguendo il ritmo delle stagioni, e a nutrirsi in modo sano senza però rinunciare a qualche peccato di gola.
Questo proposito lo si percepisce già dal titolo del libro: "Dolci Naturali" edito da De Agostini.
L'autrice Amber Rose cresciuta in Nuova Zelanda in una casa circondata da un orto e da un frutteto fin da piccola ha iniziato ad acquisire familiarità col cibo e a scoprire come al variare delle stagioni, cambino anche i prodotti che la natura mette a disposizione.
Questo libro è un compendio di ricette di dolci fatti in casa, semplici da preparare ma con ingredienti diversi dal solito. La farina bianca cede il passo a farine come quelle di farro, segale e grano saraceno e lo zucchero raffinato è sostituito da miele, zucchero grezzo e altri dolcificanti naturali. 
Più di 100 ricette tra torte, pudding, crostate, meringhe, piccola pasticceria, creme e composte, tutte preparate con frutta di stagione. 
Inoltre una pagina è dedicata ai fiori edibili mentre una sezione è incentrata sulla preparazione di tè e tisane pensate per accompagnare questi piccoli peccati di gola sani e genuini. 
Insomma ce ne sarà per tutti i gusti e per tutte le stagioni questo mese nel laboratorio del Cakes Lab!


Lo staff ha già fatto le sue scelte e testerà le seguenti ricette:
Letizia: Torta al cocco con yogurt greco e sciroppo di lime e Torta con pesche e pinoli 
Natascia: Deliziose coppette di cioccolato e ciliegie e Focaccine scozzesi con burro all'albicocca 
Elisabetta:  Pavlova all'acqua di rose e pistacchi con fragole e Torta con lavanda, limone e miele
Anna: Pavlova ai frutti di bosco a strati e Crumble di albicocca e pistacchi
In più ci sarà la ricetta testata da Daniela, la vincitrice del mese di Giugno.

La sfida del mese, invece, vi vedrà impegnati nel rivisitare questi deliziosi Cupcakes alla frutta.
Con tutta la frutta che la natura ci regala in questo periodo dell'anno, siamo sicure che saprete stupirci come non mai. 



     

 CUPCAKES ALLA FRUTTA 

      Per i cupcakes
    150 gr. di farina di farro
    1 cucchiaino e 1/2 di lievito per dolci
    60 gr. di burro ammorbidito
    90 gr. di sciroppo d'acero o miele
    100 gr. di yogurt
    1 uovo
    La scorza grattugiata di un limone bio
    ½ cucchiaino di estratto di vaniglia
    1 pizzico di sale
    100 gr. di frutta
         Per la glassa
    250 gr. di formaggio fresco
    50 gr. di sciroppo d'acero o miele
    125 gr. di frutta
   Preparazione

Preriscaldate il forno a 180°. Rivestite una teglia per cupcakes con i pirottini di carta.

Mescolate la farina, il lievito e il sale in una ciotola. In un'altra ciotola lavorate il burro 4 minuti circa con un frullino elettrico, aggiungete un cucchiaio colmo di misto di ingredienti secchi, frullate qualche istante e poi aggiungete l'uovo; sbattete qualche altro minuto, o finché non avrete ottenuto un composto omogeneo e morbido (se dovesse dare l'impressione d'impazzire, aggiungete un altro cucchiaio di farina). A questo punto, con un cucchiaio di metallo o una spatola, incorporate il resto della miscela secca, lo yogurt, lo sciroppo d'acero, l'estratto di vaniglia e la scorsa di limone. Per ultimo aggiungete la frutta che avete scelto. Versate il composto con un cucchiaio negli stampi preparati e infornate 12-15 minuti.
Togliete dal forno e trasferite su una griglia metallica a raffreddare.

Per preparare la glassa lavorare il formaggio fresco con lo sciroppo d'acero (o con il miele) fino a quando il composto non sarà liscio. Mescolateci il succo di un po' della frutta che adopererete per decorare i cupcakes.

Spalmate la glassa sui cupcakes e decorate con la frutta scelta a piacere.

Importante! La ricetta  base da seguire è quella proposta da noi, questa dovrà essere personalizzata da voi dimostrandoci la vostra fantasia e creatività ma senza stravolgere l'essenza stessa del dolce seguendo queste semplici regole:.


1) potete dimezzare o raddoppiare le dosi della ricetta ma le proporzioni degli ingredienti devono rimanere invariate 
2) potete cambiare il tipo di farina 
3) potete cambiare il tipo di frutta
4) potete cambiare il gusto dello yogurt
5) potete variare gli aromi 
6) potete sostituire lo sciroppo d'acero o il miele con lo sciroppo d'agave ma non potete utilizzare lo zucchero.
7) tutto il resto e il procedimento deve rimanere INVARIATO 




"CRAZY TASTE" 
 (Ogni mese sceglieremo una preparazione "base" del libro che stiamo testando e voi, usando questa ricetta base, che non può essere modificata, potrete dimostrarci la vostra la vostra fantasia e la vostra creatività creando su quella ricetta la vostra torta preferita!)

Ed ecco le regole per partecipare: 

· Al contest possono partecipare tutti! Si può partecipare con UNA sola ricetta che dovrà contenere almeno una foto del dolce finito.


· I possessori di blog dovranno pubblicare nel proprio blog la ricetta del proprio dolce nei giorni dal 3 al 28 giugno 2016, prelevare il banner ed inserirlo, con il link a questa pagina, nella sidebar del blog; prelevare la locandina ed inserirla alla fine del post scelto scrivendo "Con questa ricetta partecipo al Contest " Crazy Taste" del Cakes Lab Test & Taste";


· Lasciare un commento a questo post con il link alla vostra ricetta.


· Chi non ha un blog dovrà pubblicare la ricetta corredata da una foto del dolce finito sulla nostra pagina FB dedicata al Contest.



Criteri di Valutazione:

· presentazione del dolce
. rispetto della ricetta originale
· qualità e bellezza dell'immagine
· originalità della ricetta

Tutte le ricette saranno elencate in questo post e verrà creato un album dedicato sulla nostra pagina FB. A giudicare saremo noi dello Staff! Il vincitore sarà decretato il 30 giugno e farà parte del nostro staff per il mese di Luglio! 



Le nostre proposte:







Elisabetta: Cupcakes alle more









martedì 3 maggio 2016

Libro e Contest Maggio 2016

E' iniziato un nuovo mese e su Cakes Lab abbiamo scelto un  nuovo libro con nuove ricette da testare.
Direttamente dalla nostra libreria...... "Di farina in farina" di Marianna Franchi edito da Guido Tommasi Editore.

Marianna è una foodblogger vegetariana, marchigiana, autrice del blog Menta e liquirizia.
Ci porta a fare un viaggio tra diversi tipi di farine, tra piatti dolci e  salati. Il libro è diviso in capitoli, in base al tipo di farina utilizzata: Amaranto, Avena, Farro, Grano saraceno, Kamut, Mais, Miglio, Orzo, Quinoa e Riso.



Prevedo un mese molto interessante.
Lo staff testerà le seguenti ricette:
Letizia: Tartellette con prugne rosse, pinoli e rosmarino e Tortine con ciliegie, mandorle e miele
Natascia: Blueberry pie con mandorle e limone e e Madeleines salate con caprino e pistacchi
Elisabetta: Torta di ricotta e ribes rosso e Ciambella con mandorle e limone
Anna: Pane senza impasto e Rotolo di pan di spagna e fragole
Chiara: Schiacciata con olive nere, pomodorini e basilico e Ciambella integrale con miele e zenzero
In più ci sarà la ricetta testata dalla vincitrice del mese di aprile, Paola.

La sfida del mese si farà invece a colpi di Crumble di frutta.
Un dolce delizioso, per questa stagione di alti e bassi tra il freddo e il tiepido.




CRUMBLE DI FRAGOLE, LAMPONI E PISTACCHI

500 g di fragole fresche
250 g di lamponi freschi
60 g di farina di farro
60 g di zucchero semolato
70 g di burro freddo
1 cucchiaino di cannella in polvere
sale
50 g di pistacchi non salati

Scaldate il forno a 180°. Pulite delicatamente le fragole e i lamponi, poi tagliate ciascuna fragola in quattro parti.

Preparate il crumble: mescolate in una terrina la farina con lo zucchero e il sale. Unite 50 g del burro freddo tagliato a dadini e lavorate gli ingredienti con la punta delle dita in modo da ottenere tante briciole, infine aggiungete i pistacchi tritati grossolanamente con un coltello e un cucchiaino di cannella.

Ungete con il burro rimasto una pirofila da forno rettangolare di circa 20x25 cm. distribuite sul fondo le fragole e i lamponi, quindi coprite la superficie con il crumble in modo da formare uno strato uniforme.
Cuocete per 20-25 minuti o finché la copertura è dorata e la frutta sottostante morbida.
Sfornate e servite tiepido.

Importante! La ricetta base da seguire è quella proposta da noi, questa dovrà essere personalizzata da voi dimostrandoci la vostra fantasia e creatività ma senza stravolgere l'essenza stessa del dolce seguendo queste semplici regole:
.
1) potete dimezzare o raddoppiare le dosi della ricetta ma le proporzioni degli ingredienti devono rimanere invariate 
2) potete cambiare il tipo di farina 
3) potete cambiare il tipo di frutta
4) potete cambiare il tipo di frutta secca e spezie  
5) tutto il resto e il procedimento deve rimanere INVARIATO 



"CRAZY TASTE" 
 (Ogni mese sceglieremo una preparazione "base" del libro che stiamo testando e voi, usando questa ricetta base, che non può essere modificata, potrete dimostrarci la vostra la vostra fantasia e la vostra creatività creando su quella ricetta la vostra torta preferita!)

Ed ecco le regole per partecipare: 

· Al contest possono partecipare tutti! Si può partecipare con UNA sola ricetta che dovrà contenere almeno una foto del dolce finito.

· I possessori di blog dovranno pubblicare nel proprio blog la ricetta del proprio dolce nei giorni dal 3 al 31 maggio 2016, prelevare il banner ed inserirlo, con il link a questa pagina, nella sidebar del blog; prelevare la locandina ed inserirla alla fine del post scelto scrivendo "Con questa ricetta partecipo al Contest " Crazy Taste" del Cakes Lab Test & Taste";

· Lasciare un commento a questo post con il link alla vostra ricetta.

· Chi non ha un blog dovrà pubblicare la ricetta corredata da una foto del dolce finito sulla nostra pagina FB dedicata al Contest.


Criteri di Valutazione:
· presentazione del dolce
. rispetto della ricetta originale
· qualità e bellezza dell'immagine
· originalità della ricetta

Tutte le ricette saranno elencate in questo post e verrà creato un album dedicato sulla nostra pagina FB. A giudicare saremo noi dello Staff! Il vincitore sarà decretato il 31 Maggio e farà parte del nostro staff per il mese di Maggio! 

Le nostre proposte:













sabato 30 aprile 2016

Conclusioni di Colazione a Letto

Si è concluso anche il mese di aprile, per un mese intero siamo state deliziate da buonissime colazioni a letto, ma ora è tempo di alzarsi e di ricominciare, perchè purtroppo abbiamo terminato di "testare" anche questo libro.



Il libro "Colazione a Letto" di Andrea Golino ci ha dato grandi soddisfazioni in termini di gusto e idee da poter proporre e reinventare, non solo per la colazione ma per tutta la giornata!

Consigliamo questo libro, ma attenzione perchè sotto a tante proposte molto accattivanti, uno svolgimento dell'argomento della colazione nuovo e fresco, purtroppo si nascondono delle insidie!
Le ricette, che in un primo momenti appaiono estremamente semplici, presentano ingredienti che scompaiono che quindi, se non si è esperti, non si sa più dove e come mettere; oppure nessuna indicazione su diametro e altezza degli stampi per torte - e i pochi indicati non sembrano veritieri (vedi le Tortine Paradiso di Letizia) E poi, vogliamo parlare delle dosi...? Alla faccia delle colazioni a letto per 2, con tutte le ricette testate ci sono venute fuori almeno 4 porzioni, se non anche di più, per cui ci siamo chieste che stomaco avesse il signor Golino e compagna per mangiare tutto quel ben di Dio in una sola colazione...




All'unanimità abbiamo deciso di darle, la faccina sorridente ma non troppo!


E adesso..... la vincitrice della sfida di aprile, sui Pancake è...

Paola del blog Babbi e le palle di pelo
con i suoi Pancake bicolori con salsa ai frutti di bosco!

Complimenti, farai parte del nostro staff nel mese di maggio e testerai una ricetta dal nuovo libro che abbiamo scelto.
 Appuntamento al 3 di maggio per un nuovo libro e una nuova sfida.

lunedì 4 aprile 2016

Libro e Contest Aprile 2016

Eccoci ad Aprile, il mese per eccellenza della primavera, del colori, dei profumi e dei risvegli ... a proposito di risvegli ... vogliamo rendere quelli di questo mese indimenticabili? E allora non ci resta che testare questo simpatico libro di Andrea Golino, "Colazione a letto - 24 menù per due", edito da Giunti Editore.


Noi dello staff testeremo le seguenti ricette:
Chiara - Minibaguettes con burro salato e marmellata e Pudding caffè e caramello
Anna - Waffle, coulis di pere e crumble di cacao e Shortbread
Letizia - Tortina paradiso e Krumiri
Elisabetta - Cous cous dolce e French toast banane e lamponi
Natascia - Biscotti alle arachidi e Crostatina con marmellata di mandarini 

Per la sfida invece abbiamo scelto la ricetta dei pancakes, un classico della colazione anglosassone che ormai è diventata un must anche da noi!


 
PANCAKE

Ingredenti per una decina di pancakes: 
200 gr di farina 00
20 gr di zucchero
30 gr di tuorli
70 gr di albumi
150 gr di latte
30 gr di burro
8 gr di lievito per dolci
3 gr di sale

  decorazione a piacere
 
In una ciotola unite farina e lievito setacciati, sale e zucchero. Mescolate e mettete da parte.
Fate sciogliere il burro al microonde.
In un altro recipiente battete leggermente i tuorli con una frusta o forchetta. Incorporare il latte e il burro fuso.Aggiungete latte, uova e burroagli ingredienti in polvere e mescolate con una spatola fino a quando il composto diventa una pastella fluida, aggiungete infine gli albumi montati.Ungete una padella antiaderente di medio diametro con una noce di burro e riscaldate a fuoco moderato. Mettete un mestolo di composto nella padella. Distribuite in modo da ottenere un disco di 10 cm di diametro e fate cuocere.Quando la parte superiore "fa le bolle" e appare asciutta, girate il pancake e cuocetelo dall'altra parte finchè si scurisce.

Importante! La ricetta base da seguire è quella proposta da noi, questa dovrà essere personalizzata da voi dimostrandoci la vostra fantasia e creatività ma senza stravolgere l'essenza stessa del dolce seguendo queste semplici regole:
.
1) potete dimezzare o raddoppiare le dosi della ricetta ma le proporzioni degli ingredienti devono rimanere invariate 
2) potete cambiare il tipo di farina 
3) la decorazione è a piacere
4) potete aggiungere semi o un aroma all'impasto  
5) tutto il resto deve rimanere INVARIATO 


"CRAZY TASTE" 
 (Ogni mese sceglieremo una preparazione "base" del libro che stiamo testando e voi, usando questa ricetta base, che non può essere modificata, potrete dimostrarci la vostra la vostra fantasia e la vostra creatività creando su quella ricetta la vostra torta preferita!)

Ed ecco le regole per partecipare: 

· Al contest possono partecipare tutti! Si può partecipare con UNA sola ricetta che dovrà contenere almeno una foto del dolce finito.

· I possessori di blog dovranno pubblicare nel proprio blog la ricetta del proprio dolce nei giorni dal 4 al 29 Aprile 2016, prelevare il banner ed inserirlo, con il link a questa pagina, nella sidebar del blog; prelevare la locandina ed inserirla alla fine del post scelto scrivendo "Con questa ricetta partecipo al Contest " Crazy Taste" del Cakes Lab Test & Taste";

· Lasciare un commento a questo post con il link alla vostra ricetta.

· Chi non ha un blog dovrà pubblicare la ricetta corredata da una foto del dolce finito sulla nostra pagina FB dedicata al Contest.


Criteri di Valutazione:
· presentazione del dolce
. rispetto della ricetta originale
· qualità e bellezza dell'immagine
· originalità della ricetta

Tutte le ricette saranno elencate in questo post e verrà creato un album dedicato sulla nostra pagina FB. A giudicare saremo noi dello Staff! Il vincitore sarà decretato il 30 Aprile e farà parte del nostro staff per il mese di Maggio! 

Le nostre proposte:
Chiara - Pancakes al limone con fragole arrosto e yogurt


Anna - Pancakes fragole e yogurt


Elisabetta - Pancakes alle fragole con semi di canapa




Natascia - Pancakes con dulche de leche, banane, noci e ribes rossi



RICETTE PARTECIPANTI

lunedì 1 febbraio 2016

Conclusioni di Tea Time

Siamo arrivate all'inizio del nuovo mese, e va proprio detto, siamo sopravvissute al Test & Taste del libro di Csaba, Tea Time.



IL libro a prima vista è molto ben fatto, propone tante belle ricette, fini ed eleganti, perfette sia per l'ora del thè che per la colazione o un party chiccoso. Purtroppo però molte ricette non sono più che una bella idea, al momento della realizzazione abbiamo avuto numerosi problemi, come ad esempio il disastro dei Biscottini al cocco o della Torta Sacher...ma anche le ricette che alla fine hanno dato un risultato soddisfacente in realtà hanno avuto bisogno di qualche ritocco in itinere delle dosi, come ad esempio il primo test che abbiamo fatti sugli Scones!
Per questo in totale al libro ci sentiamo di dare una faccina tristina...



E a proposito di Scones siamo liete di comunicare che la vincitrice di questo mese è Alessandra di Menta e Salvia con i suoi Scones all'arancia e cannella! Congratulazioni e ti aspettiamo per far parte del nostro staff per il mese di febbraio :)