Visualizzazione post con etichetta Vincitore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vincitore. Mostra tutti i post

mercoledì 1 febbraio 2017

Conclusioni del libro Una Mela Al Giorno

A gennaio le cucine dello staff del Cakes Lab sono state invase dalle mele, grazie alle ricette del libro di Keda Black "Una Mela Al Giorno". Settanta ricette, che uniscono le diverse varietà di mele a burro  zucchero e spezie, le avvolgono in sfoglie croccanti, le fanno affondare in impasti voluttuosi e profumati o le accomodano in accoglienti basi di frolla.

Queste tutte le ricette che abbiamo testato dal libro, grazie anche alla partecipazione attenta e preziosa di Giulia de Il pomodorino Confit, la vincitrice del Crazy Taste dei mesi di novembre e dicembre, che ha testato con noi questo libro.

Le ricette che abbiamo testato sono tutte di facile esecuzione, e spiegate in maniera chiara. Un libro alla portata di tutti insomma.
 Unico neo, secondo noi, le dosi eccessive di zucchero, in molte ricette si sarebbe potuto diminuire tranquillamente lo zucchero anche di un 20/30% .
Tirando le somme siamo giunte alla conclusione che pur non essendo totalmente soddisfatte questo libro si merita comunque una faccina sorridente, malgrado lo zucchero siamo grate a questo libro per i profumi che ha portato nelle nostre case. 

Passiamo ora a decretare la vincitrice di questo mese, malgrado il post panettone e pandoro delle feste natalizie ci avete seguito e avete deciso di giocare con noi anche a gennaio. Tra tutte le ricette in gara abbiamo scelto quella di Loredana del blog Zucchero fondente che ha proposto una versione della 4/4 alle mele caramellate con noci brasiliane e pimiento. Complimenti Loredana e grazie a tutte le altre blogger che hanno partecipato, siete state bravissime.


Loredana ci accompagnerà nella nuova avventura che inizierà il 3 Febbraio alla scoperta di un nuovo libro da testare 

Vi lasciamo con un piccolo indizio: 
"Sono brava a indovinare i gusti delle persone"

lunedì 29 febbraio 2016

Conclusioni di Cakes dolci e salati

Ultimo giorno di febbraio, tiriamo un po' le somme di questo bel libro che abbiamo testato per tutto il mese...


E' stato un piacere testarlo, ben 110 ricette facili facili e davvero per tutti i gusti. Nel complesso non abbiamo riscontato grandi difficoltà o errori tecnici, qualche piccolo incidente con plumcake che si afflosciavano c'è stato, ma confrontandoci anche con le foto del libro abbiamo notato che era normale! Inoltre le ricette si prestano anche a modificazione homemade e la base non ne risente, infatti questo mese abbiamo avuto un grande successo nel ricevere i vari Cake reinventati per il Crazy Taste...motivi per cui il libro si merita una faccina bella sorridente!



...e per rimanere in tema di Crazy Taste, la volete conoscere la vincitrice di questo mese? Colei che farà parte dello staff per il mese di marzo...? Facciamo tutti un bell'applauso a Daniela di Timo e Lenticchie, che ci ha conquistate con la sua Ciambella alle barbabietole e cacao, decorata con cioccolato bianco e ribes!!!!


mercoledì 30 settembre 2015

Conclusioni su "California Bakery" e vincitore del Crazy Taste di Settembre

Anche settembre è passato e quindi dobbiamo salutare il libro di "California Bakery i dolci dell'America" che è riuscito con le sue ricette golose ad addolcire il ritorno agli impegni settembrini e al tram tram quotidiano.

Un libro, che accompagna il lettore alla scoperta dei dolci d'America: muffin, scones, pancakes, pies, cookies, chiffon cakes, brownies, cakes, breads e delle loro numerose varianti. Ma California Bakery non è solo questo, Alessio Baù ci racconta anche di chi sta dietro l'idea di California Bakery, le storie di chi ogni giorno ci lavora, sperimenta nuove ricette di cucina e di marketig e di chi, come cliente, ci si ritrova per un brunch domenicale o per  gustare una fetta di torta e un buon caffè. In California bakery c'è la nascita e l'evoluzione di un'idea che è cresciuta mano mano negli anni, sapendo cogliere le trasformazioni e le esigenze di una società in continua evoluzione, tenendo, però, come punto fermo le tradizionali ricette americane attinte dai quaderni di cucina di mamme e nonne e rielaborate in chiave moderna dai pastry schef di California Bakery.  
Le ricette che abbiamo testato si sono rivelate tutte golosissime e ben equilibrate nel gusto. Ogni preparazione è spiegata in maniera chiara e dettagliata. Insomma se volete gustare a casa vostra i dolci d'America e leggere la storia di un italiano che ha fatto amare la pasticceria americana ad un'intera città e di tutto il mondo che ruota intorno a queste bakeries questo è il libro che fa per voi.
Va da sé che la faccina per questo libro è super sorridente!
Ed ora passiamo ad annunciare il vincitore del Crazy Taste di settembre, che farà parte dello staff del Cakes Lab per il mese di Ottobre! 
And the winner is
Chefcuokka
del blog Chefcuokka
con i suoi 


Complimenti Chefcuokka!

lunedì 30 marzo 2015

Conclusioni su "CAKES" di Martha Stewart

Questo mese abbiamo testato un libro tanto bello quanto calorico... diciamocelo, Martha ha un bellissimo rapporto con il burro e lo zucchero!




Le ricette che abbiamo provato hanno avuto tutte una riuscita soddisfacente, il libro è scritto in inglese ma si traduce benissimo ed è molto preciso nei passaggi. L'unica cosa che rimane da fare con questo manuale è quella di non pensare ai grassi e alle calorie contenute in ogni ricetta e prendere gli attrezzi del mestiere per creare, non ne rimarrete delusi!
Segnaliamo tuttavia che le dosi in questo libro sono espresse in cup perciò spesso, per le nostre abitudini, non sono precisissime, nonostante ciò i risultati sono stati buoni, quindi "Cakes" per noi del Cakes Lab si merita proprio una bella cupcakes burrosa stra-sorridente!




e poi? e poi lo sapete, c'è la vincitrice del CRAZY TASTE di marzo, che testerà un noi il bellissimo libro di aprile...la vittori questo mese se l'aggiudica...


NATASCIA del blog POESIE DI ZUCCHERO E FARINA
con la sua

VANILLA LAYER CAKE CON GANACHE DI FRAGOLE E CIOCCOLATO BIANCO 


Natascia testerà con noi il libro di Aprile che scoprirete il primo e con lui arriverà non solo la nuova ricetta base del CRAZY TASTE, ma anche una bellissima sorpresa!! RIMANETE COLLEGATE!!!


Lo Staff

venerdì 27 febbraio 2015

Crostate, le nostre conclusioni

Questo mese abbiano provato per voi le ricette di Maria Teresa di Marco e Marie
Cècile Ferré del libro Crostate . 



Le ricette ci sono sembrate quasi tutte molto buone, le dosi delle ricette sono esatte, anche se la quantita di zucchero in qualche ricetta è sembrata eccessiva.
Attenzione però alle ricette in cui viene indicato che con le dosi descritte potete realizzare più di una crostata, anche se vorrete realizzare un solo dolce più piccolo vi consigliamo di non tentare di dimezzare le dosi della frolla perchè, per quello che abbiamo potuto provare nella crostata di ricotta e visciole, metà dose di frolla si è rivelata insufficiente.
Un appunto va fatto sulla poca precisione di alcune indicazioni riguardanti la cottura. In alcune ricette non era segnato il tempo di cottura o era eccessivo.
Ma tirando le somme un buon libro con ricette anche originali.
Il nostro giudizio quindi è una bella faccina felice



E non dimentichiamoci una cosa importante, la VINCITRICE del mese di Febbraio del CONTEST del CAKES LAB "TESTA CON NOI" che è Maria Cristina del blog LE RICETTE DEL BIMBY E...MOLTO ALTRO  con questa bellissima crostata con crema e pinoli 

 

Vi aspettiamo il 1 MARZO  con delle grandi novità nel nostro contest e con un libro veramente bello. .