Visualizzazione post con etichetta Una mela al giorno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Una mela al giorno. Mostra tutti i post

mercoledì 1 febbraio 2017

Conclusioni del libro Una Mela Al Giorno

A gennaio le cucine dello staff del Cakes Lab sono state invase dalle mele, grazie alle ricette del libro di Keda Black "Una Mela Al Giorno". Settanta ricette, che uniscono le diverse varietà di mele a burro  zucchero e spezie, le avvolgono in sfoglie croccanti, le fanno affondare in impasti voluttuosi e profumati o le accomodano in accoglienti basi di frolla.

Queste tutte le ricette che abbiamo testato dal libro, grazie anche alla partecipazione attenta e preziosa di Giulia de Il pomodorino Confit, la vincitrice del Crazy Taste dei mesi di novembre e dicembre, che ha testato con noi questo libro.

Le ricette che abbiamo testato sono tutte di facile esecuzione, e spiegate in maniera chiara. Un libro alla portata di tutti insomma.
 Unico neo, secondo noi, le dosi eccessive di zucchero, in molte ricette si sarebbe potuto diminuire tranquillamente lo zucchero anche di un 20/30% .
Tirando le somme siamo giunte alla conclusione che pur non essendo totalmente soddisfatte questo libro si merita comunque una faccina sorridente, malgrado lo zucchero siamo grate a questo libro per i profumi che ha portato nelle nostre case. 

Passiamo ora a decretare la vincitrice di questo mese, malgrado il post panettone e pandoro delle feste natalizie ci avete seguito e avete deciso di giocare con noi anche a gennaio. Tra tutte le ricette in gara abbiamo scelto quella di Loredana del blog Zucchero fondente che ha proposto una versione della 4/4 alle mele caramellate con noci brasiliane e pimiento. Complimenti Loredana e grazie a tutte le altre blogger che hanno partecipato, siete state bravissime.


Loredana ci accompagnerà nella nuova avventura che inizierà il 3 Febbraio alla scoperta di un nuovo libro da testare 

Vi lasciamo con un piccolo indizio: 
"Sono brava a indovinare i gusti delle persone"

lunedì 30 gennaio 2017

Frittelle di mele

Eccoci giunti all'ultima ricetta tratta dal libro "Una mela al giorno" di Keda Black che ci ha tenuto compagnia per questo primo mese del 2017. Visto che ci stiamo avvicinando al periodo carnevalesco cosa c'è di meglio di qualcosa di fritto? E le frittelle di mele sono una piccola delizia intramontabile!


La ricetta la trovate nel mio blog!


mercoledì 25 gennaio 2017

Betty Crumble alle mele e confettura di albicocche

Ultima ricetta per me tratta dal libro "Una mela al giorno" è la Betty un delizioso crumble di mele arricchito da confettura di albicocche e fiocchi d'avena.


Devo dire che a primo impatto, sfogliando l'indice del libro, sono stata attratta dal nome: io una torta che si chiama Betty non potevo non testarla; già solo per il nome che porto! Mi mancava all'appello una torta che fosse quasi mia omonima. :-)
Comunque detto fatto,  la torta l'ho preparata e anche mangiata con gusto. Semplicissima da preparare, servita con della panna montata da il meglio di se.


Per la ricetta completa vi aspetto sul mio blog.

Elisabetta


venerdì 20 gennaio 2017

Olandese



Prima ricetta per me da testate tratta dal libro "Una Mela al giorno" lei si chiama Olandese ma più che all'Olanda a me fa pensare alle Apple pie di Nonna Papera. Un profumo inebriante di mele e cannella ha inondato la cucina appena ho tolto questa torta dal forno. Viene voglia di mangiarla subito senza nemmeno darle il tempo che si intiepidisca. Accompagnata con del gelato alla vaniglia è il massimo.



Ma malgrado il suo profumo delizioso, l'aspetto accattivante c'è un ma. Per sapere, dove e quando è venuto fuori l'inghippo vi aspetto sul mio blog.

Intanto vi anticipo che la faccina che ho dato alla torta è questa:


Elisabetta



giovedì 19 gennaio 2017

Torta da pic-nic con mele e mandorle

"Ciao a tutti, sono Giulia del blog "Il pomodorino confit", piacere di ritrovarvi su queste pagine.
Questo mese ho l'opportunità di partecipare al cakeslab per testare il libro in questione"Una mela al giorno" .
Ho provato per voi una torta semplice, sana e nutriente ma non per questo meno golosa.


Curiosi?
Vi aspetto sul "pomodorino" per tutte le indicazioni e il mio giudizio finale. A presto!

Giulia

lunedì 16 gennaio 2017

Muffins con mele e mirtilli

Buongiorno a tutti e buon inizio settimana! Qui si comincia ovviamente con un bel dolcetto ... ovvero la mia prima scelta per il Cakes Lab. Questo mese stiamo testando le ricette tratte dal libro "Una mela al giorno" di Keda Black e quindi ci stiamo sbizzarrendo a provare dolci a base di mele, che diciamo la verità ... non ci stancano mai!

Come prima scelta ho optato per i muffins ... non li cucino molto spesso, ma in realtà mi piacciono molto sia per la velocità della preparazione, sia perchè sono già porzionati sia perchè sono anche belli!



La ricetta la trovate nel mio blog!



venerdì 13 gennaio 2017

Mele in crosta all'uva passa


Questo mese, su Cakes Lab stiamo testando il libro di Keda Black “Una mela al giorno”.
Questa è la prima ricetta che ho scelto di testare.
Che dire di una ricetta così semplice e classica?
Che è buona, semplicemente.
Quando si  taglia la sfoglia calda e croccante trovi all’interno la mela  intera ma morbida e si fonde con il composto di burro e zucchero che comunque è molto poco quindi non risulta nè  pesante nè troppo dolce.
Per la ricetta passate dal mio blog

Natascia di


mercoledì 11 gennaio 2017

Griglia alle mele

Visto che lunedì vi ho proposto la composta al forno, con la ricetta di oggi, tratta sempre dal libro Una mela al giorno che stiamo testando per voi, potete utilizzarla per una torta veloce  e golosa.


Se volete vedere come farla passate da me, sul mio blog per la ricetta e le mie considerazioni, vi aspetto e aspetto anche le vostre ricette per il Crazy taste di questo mese con la torta quattro quarti

lunedì 9 gennaio 2017

Composta al forno

Questo mese sono io ad aprire le danze con la prima ricetta del nuovo libro sulle mele, Una mela al giorno, che stiamo testando per Cakes lab, inizio con una ricetta semplice, veramente molto semplice ma che poi userò per fare la prossima ricetta.
La composta al forno è una base più che una ricetta vera e propria ma venite anche voi a leggere la ricetta e ditemi cosa ne pensate.


Vi aspetto sul mio blog per la ricetta e i miei commenti,
 a presto Anna