Visualizzazione post con etichetta colazione salata. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta colazione salata. Mostra tutti i post

lunedì 16 maggio 2016

Muffins con peperoni rossi e pesto al basilico

Per questo mese ho avuto  l'onore di testare anche io il libro , Di farina in farina" di Marianna Franchi.
Indice colmo di ricette invitanti tra le quali ho scelto i Muffin con peperoni rossi e pesto di basilico.
L'ho scelta per i colori e perchè amo il profumo del pesto, inoltre mi incuriosiva molto l'uso della farina di grano saraceno.



Il risultato, inutile dirlo, è stato favoloso. Un profumo invitante, e colori brillanti ed un sapore unico. Ho avuto la fortuna di farli assaggiare a delle amiche e nessuna ha lasciato briciole nel piatto.

Passate da me per la ricetta

Paola del blog 

sabato 30 aprile 2016

Conclusioni di Colazione a Letto

Si è concluso anche il mese di aprile, per un mese intero siamo state deliziate da buonissime colazioni a letto, ma ora è tempo di alzarsi e di ricominciare, perchè purtroppo abbiamo terminato di "testare" anche questo libro.



Il libro "Colazione a Letto" di Andrea Golino ci ha dato grandi soddisfazioni in termini di gusto e idee da poter proporre e reinventare, non solo per la colazione ma per tutta la giornata!

Consigliamo questo libro, ma attenzione perchè sotto a tante proposte molto accattivanti, uno svolgimento dell'argomento della colazione nuovo e fresco, purtroppo si nascondono delle insidie!
Le ricette, che in un primo momenti appaiono estremamente semplici, presentano ingredienti che scompaiono che quindi, se non si è esperti, non si sa più dove e come mettere; oppure nessuna indicazione su diametro e altezza degli stampi per torte - e i pochi indicati non sembrano veritieri (vedi le Tortine Paradiso di Letizia) E poi, vogliamo parlare delle dosi...? Alla faccia delle colazioni a letto per 2, con tutte le ricette testate ci sono venute fuori almeno 4 porzioni, se non anche di più, per cui ci siamo chieste che stomaco avesse il signor Golino e compagna per mangiare tutto quel ben di Dio in una sola colazione...




All'unanimità abbiamo deciso di darle, la faccina sorridente ma non troppo!


E adesso..... la vincitrice della sfida di aprile, sui Pancake è...

Paola del blog Babbi e le palle di pelo
con i suoi Pancake bicolori con salsa ai frutti di bosco!

Complimenti, farai parte del nostro staff nel mese di maggio e testerai una ricetta dal nuovo libro che abbiamo scelto.
 Appuntamento al 3 di maggio per un nuovo libro e una nuova sfida.

mercoledì 13 aprile 2016

Mini Baguette con burro e marmellata di fragole

Questo mese, complice anche il libro Colazione a letto di Andrea Golino, che stiamo studiando con il Cakes Lab, sto cercando di migliorare le mie abitudini alimentari della colazione. La mattina, la mia colazione consiste sempre e soltanto di un'enorme tazza di caffèlatte, senza cereali, fette biscottate o biscotti...se durante i 5 giorni che vado all'università, questa colazione è una scelta quasi obbligata dalla voglia di stare a letto fino all'ultimo minuto utile e poi fretta di prendere il treno, il sabato e la domenica invece vado di caffèlatte per pigrizia e abitudine. Ma con tutte le deliziose ricette che sono scritte in quel libro mi sta venendo voglia di prendermi un paio di minuti in più da dedicare alla colazione, anche soltanto per una fettina di pane, accompagnato da burro e una buonissima marmellata! E cosa c'è di più buono di un bel pane dorato e croccante, ma soprattutto fatto in casa?


Volete conoscere anche voi la ricetta e tutti i trucchi per preparare in modo semplicissimo delle baguette fragranti? Vi aspetto sul mio blog...anche perchè la ricetta si è meritata una faccina super sorridente!


mercoledì 16 marzo 2016

Briochine alla menta e pecorino

Pane e formaggio è uno dei pasti poveri più antichi di sempre. Ma povero non vuol dire per forza che sia un pasto da snobbare, sono un abbinamento che adoro, magari accompagnato anche da qualche verdurina. Questo mese con il Cakes Lab stiamo scoprendo il libro Fragole a merenda, dell'autrice Sabrine d'Aubergine. Dopo aver reinventato le Barrette, realizzando uno strudel in versione snack, ho deciso di cimentarmi in un bel lievitato, un po' diverso dal solito...una brioche semidolce con tanto pecorino fresco e menta. E' una ricetta semplice da realizzare, soprattutto se si impasta con la planetaria piuttosto che a mano - infatti si ovvia il fatto di percuotere e torcere l'impasto numerose volte - e si ottiene un lievitato soffice e molto saporito, perfetto da mangiare così o da farcire con verdurine e salumi.


Volete sapere com'è andata la ricetta? Perchè il risultato è davvero buono, anche se qualche piccola critica al procedimento va fatta...vi aspetto sul mio blog! La ricetta comunque, per il gusto fantastico e la sofficità, si merita una faccina con il sorriso



Chiara - Ciliegine rosse e...

giovedì 10 marzo 2016

Il “pain maison”alla birra di Thierry con cipolle e bacon

Il “pain maison”alla birra di Thierry con cipolle e bacon è la prima ricetta che ho scelto di testare per il Cakes lab  dal libro Fragole a Merenda. 






Più che un pane lo definirei un cake salato che ben si accompagna, gustato caldo o leggermente tiepido, a formaggi o uova. 
Il pain maison è perfetto anche per  quanti amano le colazioni salate; in un brunch domenicale direi che è una portata che non può mancare, velocissimo da preparare e con un profumo inebriante, sarà graditissimo dai vostri ospiti.
Per la ricetta completa di questo golosissimo pane vi aspetto da me intanto vi dico che si è aggiudicato una bella faccina sorridente.

Elisabetta