Visualizzazione post con etichetta merenda. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta merenda. Mostra tutti i post

mercoledì 16 novembre 2016

Muffin al cioccolato e scorzette d'arancia di Montersino

Il caffè rende possibile alzarsi dal letto. Il cioccolato lo rende utile.
Anonimo
...vogliamo mettere poi se ci svegliamo con la consapevolezza che sul tavolo della colazione ci aspetta un bel caffèlatte e questi adorabili e profumatissimi muffin al cioccolato e scorzette d'arancia?
Questi muffin al cioccolato e scorzette d'arancia li ho preparati seguendo la ricetta di Luca Montersino, tratta dal libro Croissant e biscotti che questo mese stiamo testando con il Cakes Lab! La ricetta è velocissima da preparare, facile e soprattutto otterrete dei muffin sofficissimi ed estremamente cioccolatosi!

Se volete conoscere la ricetta e sapere com'è andata la preparazione, vi aspetto sul mio blog!!
Sappiate che io ne sono rimasta molto soddisfatta




martedì 25 ottobre 2016

Bottoncini al cioccolato e lamponi

Tra le merendine della mia infazia sicuramente quella più golosa erano i soldini ... tutta quella cioccolata era irresistibile, così quando ho visto questi bottoncini non ho saputo resistere e complice l'amore per il cioccolato della mia famiglia ho realizzato queste golosissime merendine.

La ricetta è semplice e spiegata molto bene, occorrono diversi passaggi e un po' di pazienza per realizzare le merendine, ma ne resterete sicuramente soddisfatti! 




Per la ricetta vi aspetto nel mio BLOG!



lunedì 17 ottobre 2016

Soffici allo yogurt farciti all'albicocca


Ciao a tutti ragazzi, sono Giulia del blog "il pomodorino confit" e sono molto onorata si essere presente su questa pagina.
Dopo aver vinto il crazy taste dell'estate con il mio gelato di pesche e crumble, questo mese sono stata invitata dalle ragazze del cakeslab a partecipare alle attività dello staff per il cakeslab di ottobre.
Ecco che tra tutte le golose ricette del libro "tutti pazzi per le merendine" ho deciso di testare queste brioches preparate con yogurt e farcite all'albicocca.



Siete curiose? Vi aspetto sul mio blog!



Intanto vi anticipo che la faccina che ho dato a i Soffici allo yogurt è questa

Giulia

venerdì 7 ottobre 2016

Brioche soffici con gocce di cioccolato bianco


Con il Cakes Lab questo mese stiamo testando il libro Tutti pazzi per le merendine (Trenta Editore) di Erika La tana del coniglio; mi piace questo libro, sono ricette che rivisitano le più famose merendine di quando ero bambina. Se devo essere sincera, in realtà da bambina non mi piacevano affatto le merendine confezionate, preferivo un panino fatto in casa oppure un frutto, ma questo libro mi ha piacevolmente stupito...le merendine realizzate in casa sono proprio buone, a cominciare da queste sofficissime brioche con gocce di cioccolato bianco, che prendono spunto dai più conosciuti Pangoccioli!




Volete sapere com'è andata la ricetta? Vi aspetto sul mio blog, ma intanto vi anticipo che è stata davvero un successo!!!


lunedì 3 ottobre 2016

Libro e Contest di Ottobre 2016 - Tutti pazzi per le Merendine

Bentrovati su Cakes Lab!
L'estate purtroppo ci ha lasciati e dopo la pausa inaspettata di settembre siamo pronte a ricominciare a pieno ritmo!
A ottobre anche la scuola  è già a pieno regime per cui, per noi è stato naturale scegliere un libro per aiutare i nostri e i vostri bimbi a fare delle colazioni e delle merende genuine e golose.

Il libro che abbiamo scelto è 
TUTTI PAZZI PER LE MERENDINE
edito da TRENTA EDITORE
di Erika  Cartabia del blog La tana del coniglio.
Questo libro è un viaggio nella storia delle merendine e biscotti  industriali che hanno accompagnato la nostra infanzia e che lo sono tutt'ora. 
E' un libro di ricette per replicarle e farle in casa con ingredienti genuini e casalinghi.
Noi ne siamo conquistate e siamo già al lavoro nelle nostre cucine.

Lo staff ha già fatto le sue scelte e testerà le seguenti ricette:
Letizia: Bottoncini al cioccolato fondente e lamponi 
Chiara:  brioche al cioccolato bianco
Natascia: Intrecci alla cannella
ElisabettaTorta Brioss al latte 
Anna: Fetta con crema al latte e amarene Rotoli al cioccolato con confettura di albicocche

In più ci sarà la ricetta di Giulia del blog Il Pomodorino confit, vincitrice del Crazy Taste di Luglio/Agosto, con il suo Gelato con pesche spadellate e crumble allo zucchero muscobado.





La sfida del mese, invece, vi vedrà impegnati nel rivisitare una delle più famose merendine di una nota marca; nel libro di Erika i Tegolini diventano dolci Mattoncini di pan di spagna al cacao farciti con una ganache al cioccolato bianco e decorati con altro cioccolato...insomma, una merenda per super-golosi!





Mattoncini farciti al cioccolato

Ingredienti per il pan di spagna:
4 uova medie
75 g di farina 0
25 g di cacao (*o altra polvere a scelta)
100 g di zucchero semolato

Ingredienti per la farcia:
130 g di cioccolato*
3 cucchiai di panna fresca
Spezie o aromi a scelta*
Marmellata a scelta*

Ingredienti per la copertura:
200 g di cioccolato*

Le dosi sono per una teglia 26x35 e permettono di ottenere 9 mattoncini.



Procedimento: Pan di Spagna
Accendete il forno a 160°.


Con la planetaria o con lo sbattitore elettrico montate le uova con lo zucchero e il pizzico di sale finchè non avranno triplicato il loro volume - ci vorranno circa 10 minuti.

Unite poi la farina e il cacao ben setacciati, mescolando delicatamente con una spatola.

Versate l'impasto in uno stampo 26x35 rivestito di carta da forno e fate cuocere per 15 minuti, poi sfornate e fate raffreddare completamente.


Farcia al cioccolato
In un pentolino scaldate la panna.


Quando sfiora l'ebollizione spegnete il fuoco e versate il cioccolato bianco, mescolando per farlo sciogliere, poi fate raffreddare.

Quando raffreddato unite il l'aroma che volete e mescolate bene per amalgamare.


Assemblare e decorare
Prendete il Pan di Spagna, rifinite i bordi e tagliate delle strisce larghe circa 3 cm e lunghe 24 cm; poi tagliate ogni striscia in tre parti lunghe 8 cm ciascuna.


Prendete un rettangolino, spalmatevi sopra un cucchiaino di marmellata (se avete scelto di utilizzarla) poi 2 cucchiaini di ganache al cioccolato bianco, poi posizionatevi sopra un secondo rettangolino e di nuovo spalmatevi sopra la marmellata e poi la ganache; in ultimo completate con il terzo rettangolino che chiuderà la tortina.

Procedete così fino ad esaurimento delle tortine, poi posizionatele su un piatto e fatele riposare in frigo per almeno 30 minuti.

Nel frattempo fate sciogliere a bagno maria il cioccolato, lasciatelo intiepidire, poi immergetevi la base delle tortine

Poggiateli su una griglia finchè il cioccolato non si sarà solidificato.

Con il resto del cioccolato create dei ghirigori sulla superficie delle tortine.


Importante! La ricetta base da seguire è quella proposta da noi, questa dovrà essere personalizzata da voi dimostrandoci la vostra fantasia e creatività ma senza stravolgere l'essenza stessa del dolce seguendo queste semplici regole:

1) potete dimezzare o raddoppiare le dosi della ricetta ma le proporzioni degli ingredienti devono rimanere invariate;
2) nel pan di spagna potete sostituire il cacao con un’altra polvere tè matcha, farina di mandorle, farina di nocciole, etc;
3) nel pan di spagna potete variare la farina con quella che preferite;
4) nella farcia potete scegliere voi il tipo di cioccolato da utilizzare e potete aggiungere eventualmente un aroma o una spezia;
5) sempre nella farcia potete aggiungere anche uno strato di marmellata a vostro piacimento, l’importante è che la farcitura principale sia quella al cioccolato;
6) la decorazione potete realizzarla con il cioccolato che preferite – l’importante è che i mattoncini siano ricoperti di cioccolato sul fondo.
7) tutto il resto deve rimanere INVARIATO, soprattutto la forma, vogliamo dei bei mattoncini a 3 strati!!!


"CRAZY TASTE"
(Ogni mese sceglieremo una preparazione "base" del libro che stiamo testando e voi, usando questa ricetta base, che non può essere modificata, potrete dimostrarci la vostra la vostra fantasia e la vostra creatività creando su quella ricetta la vostra torta preferita!)

***

Ed ecco le regole per partecipare: 

- Al contest possono partecipare tutti! Si può partecipare con UNA sola ricetta che dovrà contenere almeno una foto del dolce finito.

- I possessori di blog dovranno pubblicare nel proprio blog la ricetta del proprio dolce nei giorni dal 3 al 29 settembre 2016, prelevare il banner ed inserirlo, con il link a questa pagina, nella sidebar del blog; prelevare la locandina ed inserirla alla fine del post scelto scrivendo "Con questa ricetta partecipo al Contest " Crazy Taste" del Cakes Lab Test & Taste";

- Lasciare un commento a questo post con il link alla vostra ricetta.

- Chi non ha un blog dovrà pubblicare la ricetta corredata da una foto del dolce finito sulla nostra pagina FB dedicata al Contest.

***

Criteri di Valutazione:

· presentazione del dolce

. rispetto della ricetta originale

· qualità e bellezza dell'immagine

· originalità della ricetta

***
Tutte le ricette saranno elencate in questo post e verrà creato un album dedicato sulla nostra pagina FB. A giudicare saremo noi dello Staff! Il vincitore sarà decretato il 30 settembre e farà parte del nostro staff per il mese di Novembre!










venerdì 15 luglio 2016

Vaniglia in coppa


Per luglio e agosto, noi di Cakes Lab stiamo testando il libro di Barbara Torresan "Gelato - Chez moi". Non potevamo scegliere libro più indicato nella  stagione estiva  in cui la voglia di cucinare passa completamente, ma si ha sempre voglia di qualcosa di dolce.

Vaniglia in coppa è una composizione di gelato alla vaniglia, amaretti, uvetta ammollata nel rum bianco, panna montata e scaglie di cioccolato.
Anticipo che il giudizio è


Passate da me per la ricetta

Natascia di

lunedì 16 maggio 2016

Muffins con peperoni rossi e pesto al basilico

Per questo mese ho avuto  l'onore di testare anche io il libro , Di farina in farina" di Marianna Franchi.
Indice colmo di ricette invitanti tra le quali ho scelto i Muffin con peperoni rossi e pesto di basilico.
L'ho scelta per i colori e perchè amo il profumo del pesto, inoltre mi incuriosiva molto l'uso della farina di grano saraceno.



Il risultato, inutile dirlo, è stato favoloso. Un profumo invitante, e colori brillanti ed un sapore unico. Ho avuto la fortuna di farli assaggiare a delle amiche e nessuna ha lasciato briciole nel piatto.

Passate da me per la ricetta

Paola del blog 

lunedì 5 ottobre 2015

Pane ricco aromatizzato al tè

Si riparte a pieno ritmo con il Cakes Lab dopo la presentazione della ricetta base per partecipare al Crazy Taste di questo mese, la golosissima Torta base al cioccolato, partiamo con la prima delle ricette che noi dello staff e la vincitrice del contest di settembre testeremo per voi dal libro "Pasticceria Vegana" di Dinja Gulin. La prima ricetta che ho scelto di provare questo mese è un morbido pane aromatizzato al tè nero, perfetto a colazione o per una sana merenda, accompagnato magari dallo stesso tè utilizzato per la preparazione della ricetta. Un pane ricco di frutta secca e di spezie, che a me ha ricordato molto i pani irlandesi da colazione, ma più profumato e pieno di sapori.


Come suggerisce l'autrice stessa del libro, si possono variare a piacimento molti degli ingredienti di questo pane come la frutta secca, i semi e le spezie adoperando quelli che avete in dispensa e che non sapete come utilizzare. Vi aspetto da me per la ricetta passo passo di questo pane vegano semplice  e genuino.


Elisabetta