Rieccoci con voi per una nuova sfida. La nostra sfida sarà testare un libro di uno dei mostri sacri della pasticceria italiana, Luca Montersino e più precisamente Croissant e biscotti, un libro pieno di ricette di dolci lievitati e sfogliati, di biscotti secchi e farciti, il libro perfetto per chi ama mettere le mani in pasta nel vero senso della parola.
Testeremo per voi alcune delle ricette di Montersino, ecco le nostre scelte:
Chiara: Muffin al cioccolato e arancia - Tortine di mele montate
Elisabetta: Maritozzo romano alla crema - Kranz - Paste di meliga - Crostatine frangipane all'arancia
Natascia: Trancetti di brioche salate di ricotta e spinaci - Tortino Linzer - Biscolatte
Letizia: Assabesi - Fette biscottate - Plumcake variegato al cacao - Pinguini
Anna: Cannoli di pasta sfoglia alla crema pasticcera - Tortino alla nocciola - Treccine di ricotta - Krumiri di riso
Con noi giocheranno anche le vincitrici ex-equo del mese scorso
***
La vostra sfida per il Crazy taste invece, sarà provare a rifare il suo plum-cake classico, ma con un tocco di creatività ed innovazione.
.
PLUMCAKE CLASSICO
Dosi per 4 stampi monodose o 1 stampo 10 x 25
85 g di burro a temperatura ambiente
100 g di zucchero a velo
85 g di uova (2 uova circa )
170 g di farina W180 ( farina 00)
4 g di lievito in polvere
45 g di latte intero fresco
18 g di rhum
40 g di pinoli
40 g di uva sultanina
20 g di scorza d'arancia candita
20 g di cedro candito
0,2 g olio essenziale di limone (un po' di scorza di limone può sostituirlo)
1/4 baccello di vaniglia Bourbon (i semi)
Montate
in planetaria o con un frullino il burro a temperatura ambiente con lo
zucchero a velo, l'olio essenziale di limone ( o la scorza) e i semi di
vaniglia fino a che ottenete una crema gonfia e bianca; a questo punto
unite a filo le uova, il latte e infine a mano, mescolando dal basso
verso l'alto, la farina setacciata con il lievito.
Completate
l'impasto aggiungendo l'uvetta ( precedentemente ammollata in acqua
calda e ben strizzata), i canditi leggermente infarinati, i pinoli e il
rum.
Riempite con l'impasto gli appositi stampini in alluminio
imburrati ed infarinati, cuocete in forno preriscaldato a 220°C per 5-6
minuti, poi abbassate la temperatura a 170° C e lasciate cuocere per
altri 10-12 minuti.
Questi tempi di cottura sono per monoporzioni, per una pezzatura più grande aumentano.
***
Importante! La ricetta base da seguire è quella proposta da noi, questa dovrà essere personalizzata da voi dimostrandoci la vostra fantasia e creatività ma senza stravolgere l'essenza stessa del dolce seguendo queste semplici regole:
1) potete variare il tipo di farina;
2) potete sostituire la frutta secca e la frutta candita con altra frutta anche disisdratata o con cioccolato;
3) potete sostituire il liquore od ometterlo;
4) potete variare il gusto dell'essenza;
5) tutto il resto deve rimanere INVARIATO, soprattutto la forma. Potrete fare un plum-cake unico grande o delle monoporzioni ma dovranno avere la forma rettangolare classica del plum cake.
"CRAZY TASTE"
(Ogni mese sceglieremo una preparazione "base" del libro che stiamo
testando e voi, usando questa ricetta base, che non può essere modificata,
potrete dimostrarci la vostra la vostra fantasia e la vostra creatività creando
su quella ricetta la vostra torta preferita!)
***
Ed ecco le regole per partecipare:
- I possessori di blog dovranno pubblicare nel proprio blog la ricetta del proprio dolce nei giorni dal 7 novembre al 29 dicembre 2016, prelevare il banner ed inserirlo, con il link a questa pagina, nella sidebar del blog; prelevare la locandina ed inserirla alla fine del post scelto scrivendo "Con questa ricetta partecipo al Contest " Crazy Taste" del Cakes Lab Test & Taste";
- Lasciare un commento a questo post con il link alla vostra ricetta.- Chi non ha un blog dovrà pubblicare la ricetta corredata da una foto del dolce finito sulla nostra pagina FB dedicata al Contest.
***
Criteri di Valutazione:
· presentazione del dolce
. rispetto della ricetta originale
· qualità e bellezza dell'immagine
· originalità della ricetta
Tutte le ricette saranno elencate in questo post e verrà creato un album dedicato sulla nostra pagina FB. A giudicare saremo noi dello Staff! Il vincitore sarà decretato il 31 dicembre 2016 e farà parte del nostro staff per il mese di Gennaio!
***
Le nostre proposte :
Chiara - Plumcake con cioccolato al latte e mirtilli rossi
***
Elisabetta -plumcake con noci, prugne e gocce di cioccolato
***
Natascia - plumcake con cocco, lime e cranberries
***
Anna - plumcake con frutti esotici canditi
***
Letizia - Plumcake con farina di castagne, mandorle, nocciole e cioccolata